| Nome latino | Coregonus lavaretus | 
|---|---|
| Origine | Allevamento Trentino | 
| Lavorazione | Accurate e ricercate sono le fasi di lavorazione: allevato nelle fresche acque dei torrenti del Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino, filettato, salato a mano con sale dolce di Cervia e zucchero di canna equo-solidale dall'Ecuador, viene infine affumicato bruciando segatura di legni pregiati di alta montagna. | 
| Ingredienti | Coregone, Sale dolce di Cervia, Zucchero di canna Equador | 
| Allergeni | Pesce | 
| Scadenza minima | 30 giorni | 
| Conservazione | 0 / +4 °C | 
| Confezioni disponibili | 
Vedi a schermo intero
	Coregone affumicato
Il coregone – o lavarello – è caratterizzato da una carne soda, bianca e con belle venature rosa: è quindi un prodotto adatto ad essere servito affettato.
Si lascia inoltre apprezzare per la sua particolare delicatezza di sapore: una carne pregiata che riuscirà sicuramente ad esaltare anche le ricette più semplici.
L’affumicatura è lenta e condotta secondo la tradizione, utilizzando segatura di legno dolce d’alta montagna (faggio) proveniente dal Trentino.
 +39 0465.322773
+39 0465.322773 info@trotaoro.it
info@trotaoro.it


